Breve saggio molto interessante e non difficile nonostante si parli di dati statistici seguo la newsletter dell autrice ed ero curiosa di leggere qualcosa di pi sistematico. Spiega come i dati siano un costrutto dipendono da cosa si decide di osservare Vengono influenzati dal contesto in cui sono stati PRODOTTI e da cosa si scelto di includere in una categoria Questa scelta influenza la rappresentazione di un fenomeno ad es i dati sulla povert sono calcolati a livello di famiglia non di singolo individuo escludendo la possibilit di vedere l eventuale violenza economica. Alla fine presente la bibliografia 128 mi e piaciuto parte 2 e parte 3 trattano il data gap con focus su italia interessante mentre parte 1 sostiene la soggettivita dei dati e perch invece colleghiamo i dati una verit unica universale e non confutabile che porta alla visione del dato come influenzato da precisamente situato in un contesto socioculturale 128
Quando i dati discriminano. Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi By Donata Columbro |
9791259821300 |
Italian |
128 |
Paperback |